
Lo scorso anno, dopo una stagione passata a lottare per conquistare la salvezza, forse chiedere il podio sarebbe stato troppo. Eppure, a Marino è rimasta l'amarezza per quel risultato prestigioso mancato, sorprendentemente, per soli 4 punti. Quest'anno Marino, lo si sta vedendo in questi primi turni, non è più il debuttante un pò spaesato di un anno fa: ha ormai acquisito esperienza e feeling con questo gioco, a cui pian piano si è affezionato sempre di più. Se ha debuttato con un pò di diffidenza, oggi è addirittura il primo a curare l'organizzazione della Serie C, affiancando il presidente Alessandra in questo delicato ruolo. E' ora, quindi, di iniziare davvero a raccogliere quanto di buono (e ce n'è davvero tanto!) coltivato finora. Si inizia con questo miglior punteggio di giornata (78.5), il primo stagionale, condito da un'ottima scalata a podio; ma non ci si vuole certamente fermare qui; e del resto tra promozione in Serie B, titoli e coppe da conquistare...non c'è l'imbarazzo della scelta. Insomma, l'avete capito: è stato Marino a movimentare questo turno di campionato; e meno male diciamo, visto che davanti né Ugo / Antonio (71.5) né Simone A (68.5) vogliono scoprirsi troppo, preferendo per ora tenere un basso profilo. Niente fuga quindi, e gruppo che si ricompatta per la gioia di Andrea / Gianmarco C (74) e Gianmarco M / Davide (72), che sono a lì, ad un passo dalla vetta. Ma in generale, quella che ci troviamo a commentare è una classifica quasi assurda, cortissima, con appena tredici punti e mezzo di distacco tra il primo e l'ultimo. A confermarlo sono la caduta di Stefano e Valerio, a cui è bastato una brutta prestazione per precipitare in settima posizione, e il tanto atteso risveglio di Alessandra (77.5): la rimonta del presidente può avere inizio.
PUNTEGGI
78.5 Marino
77.5 Alessandra
74 Andrea / Gianmarco C
72 Giammarco M / Davide
71.5 Ugo / Antonio
71 Gianmarco A
68.5 Simone A
61 Stefano / Valerio
CLASSIFICA
288 Ugo / Antonio
285 Simone A
284.5 Marino
281.5 Andrea / Gianmarco C
280.5 Gianmarco A
280.5 Giammarco M / Davide
275 Stefano / Valerio
274 Alessandra
22 commenti:
---COPPA ITALIA---
CALENDARIO
- Sedicesimi (giornate 5 e 7)
- Ottavi (giornate 10 e 12)
- Quarti (giornate 20 e 22)
- Semifinali (giornate 25 e 27)
- Finale (giornata 30)
N.B. Non ci sono punti per il fattore campo né tantomeno valgono doppio gol fuori casa...effettivamente non esiste un "casa" e un "fuori casa", ma solo un'andata e un ritorno.
N.B. I criteri del passaggio del turno li trovate sul regolamento.
TABELLONE
--Sedicesimi--
1A - 8D....A
2A - 7D....B
3A - 6D....C
4A - 5D....D
5A - 4D....E
6A - 3D....F
7A - 2D....G
8A - 1D....H
1B - 8C....I
2B - 7C....J
3B - 6C....K
4B - 5C....L
5B - 4C....M
6B - 3C....N
7B - 2C....O
8B - 1C....P
--Ottavi--
A - P....1
B - O....2
C - N....3
D - M....4
E - L....5
F - K....6
G - J....7
H - I....8
--Quarti--
1 - 8....W
2 - 7....X
3 - 6....Y
4 - 5....Z
--Semifinali--
W - Z
X - Y
ALESSANDRA: 77
Abbiati 6,5-2
Abate 7+1
Dodò 6
Torosidis 5,5-0,5
Dainelli 6
Vidal (c) 7+2+3+1
Hernanes 6,5+3
Aquilani 6
Cassano 6,5
Llorente 6
Tavano 5,5+1
SIMONE A: 68.5
De Sanctis 6,5-1
Moras 6
De Silvestri sost Biava sost Pasquale sost Maicon 6
Yanga Mbiwa 6
Lodi 6+1-0,5
Inler 5,5
Moralez 5
Nainggolan 6,5
Torres 7+3
Di Natale 6
Ibarbo 5,5
DAVIDE / GIAMMARCO M: 72
Berisha sost Karnezis 6,5+0.5
Vidic 6,5
Manolas 6,5-0,5
Rugani 6
Alonso sost Zappacosta 6
Marchisio 7
Cuadrado 6
Van Ginkel 5,5
Zaza sost Djordjevic 6
Osvaldo 7+3
Destro 6
MARINO: 78.5
Buffon 6
Braafheid 5,5
Heurteax 6,5
G. Rodriguez 6,5-0,5
Lichtsteiner 6,5+3
+MODIFICATORE 2
Candreva 6-0,5
Gomez 6,5
Cossu 6,5+3
Callejon 6,5+3+1
Babacar 5,5
Denis 5,5
ANDREA C / GIANMARCO C: 74
Viviano 6,5-1
Molinaro sost Peluso 6
Tomovic 6,5
Koulibaly 5,5-0,5+3
Benaloune 5,5-0,5
Soriano 6,5
Pogba sost Poli 6
Pjanic 7,5+3+1+1
Tevez sost Gomez 6
Morata 5,5
Keita 6,5
GIANMARCO A: 71
Neto 6
Zuniga sost De Sciglio 5-0,5
Bonucci 6,5
Darmian 6
Hamsik 5,5+1
Lestienne 6
Vazquez 6,5+3
M'vila 6,5
Eder 6
Icardi 6
Toni 6,5+1
UGO / ANTONIO: 71.5
C. Rafael 5,5-3
Danilo 6,5
Ranocchia 6,5
Evra 6
Cole sost Marchese 6,5+1
MODIFICATORE +2
Birsa 6
Kovacic 6,5-0,5
Guilherme 6
El Shaarawy sost Maxi Lopez 5,5
Higuain 6
Quagliarella 7+3+1
STEFANO T / VALERIO: 61
Handanovic 6
Chiellini 6,5
Marquez 5-0,5
Nagatomo sost Rami sost Roncaglia 5,5
Silvestre sost Moretti 6
Mertens 5
Borja Valero 6
Parolo 5
Totti 6,5+1-0,5
Gervinho 6
Palacio 5,5-2
PUNTEGGI
78.5 Marino
78 Alessandra
74 Andrea C / Gianmarco C
72 Davide / Giammarco M
71.5 Ugo / Antonio
71 Gianmarco A
68.5 Simone
61 Stefano
CLASSIFICA
288 Ugo / Antonio
285 Simone A
284.5 Marino
281.5 Andrea / Gianmarco C
280.5 Gianmarco A
280.5 Giammarco / Davide
275 Stefano / Valerio
274.5 Alessandra
Dal momento che ai fini del tabellone della coppa italia è rilevante ogni posizione in classifica, leggo i criteri del regolamento per determinare chi sta avanti tra Gianmarco A e Gianmarco M / Davide.
--
" La classifica viene stilata in base ai punti ottenuti dai partecipanti. In caso di parità si considerano nell'ordine le seguenti condizioni:
- gol realizzati
- giornate da capolista
- migliori punteggi realizzati
In ultima ipotesi a decidere è il sorteggio"
---
Dunque il primo criterio è quello dei gol realizzati, ossia: CONTARE I GOL SEGNATI OGNI GIORNATA, COME SE FOSSERO TUTTE GIORNATE DI COPPA. ECCO I PUNTEGGI
GIANMARCO A =
61 ---> 0 gol
81.5 ---> 3 gol
67 ---> 1 gol
71 ---> 1 gol
GIANMARCO M / DAVIDE =
67.5 ---> 1 gol
70 ---> 1 gol
71 ---> 1 gol
72 ---> 2 gol
PARITA'.
Il secondo criterio sono le giornate da capolista. 0 a 0...PARITA'
Il terzo criterio sono i migliori punteggi realizzati. 1 Gianmarco A, 0 Gianmarco M / Davide.
Gianmarco A è 5°, Gianmarco M / Davide è 6°.
Tutto confermato
---STATISTICHE STAGIONALI---
MIGLIORI
1 Andrea / Gianmarco C
1 Gianmarco A
1 Marino
1 Simone A
CAPOLISTE
3 Ugo / Antonio
2 Simone A
Conti ancora una volta offerti da Marino!
Appena escono le classifiche in tutte le leghe pubblichiamo il tabellone della Coppa Italia
Handanovic
Chiellini
Nagatomo
Moretti
Mertens
Florenzi
Borja Valero
Kucka
Palacio
Matri
Gervinho.
Carrizo Silvestre Roncaglia Parolo Mauri Verdi Pizarro Totti Klose Sau
---COPPA ITALIA---
--SEDICESIMI DI FINALE--
(Giornate 5 e 7)
A - D'Aversa Stefano - Ciotoli Alessandro
B - Rossi Emiliano - Liamoni Pierluigi
C - Zangrilli Francesco - Guglielmetti Carlo
D - Vitiello Mario - Marini Fernando
E - Carlini Gianmarco - Del Monte Marco
F - Malizia Massimiliano - De Luca Stefano
G - Del Monte Luca - Giovannetti Cristian
H - D'Emilio Simone - Caringi Ivo
I - Bovieri Alessandro - Scaccia Alessandra
J - Cicciarelli Igor - Tiberia Stefano
K - Compagnone Cristiano - Malizia Gianmarco
L - Recchia Alessandro - Antonucci Gianmarco
M - Bonelli Francesco - Cipriani Andrea
N - Levantini Enrico - Cervoni Marino
O - Feola Giuseppe - Antonucci Simone
P - De Angelis Michele - Morrone Ugo
--Ottavi--
A - P....1
B - O....2
C - N....3
D - M....4
E - L....5
F - K....6
G - J....7
H - I....8
--Quarti--
1 - 8....W
2 - 7....X
3 - 6....Y
4 - 5....Z
--Semifinali--
W - Z
X - Y
---IMPORTANTE---
Regole per la Coppa Italia.
1 - Si può dare una formazione diversa rispetto a quella del campionato
2 - I Criteri di passaggio del turno sono:
- Numero di punti nei due match;
- Numero di gol nei due match;
- Numero di punti nei due march;
- Classifica in campionato;
- Spareggio ad oltranza fino al turno successivo
- Sorteggio
3 - Le regole dei punteggi sono quelle valide in Serie A (Ci sono 4 serie quindi 4 regolamenti diversi...). Vi consiglio di leggervi il loro regolamento, in ogni caso vi dico le principali cose che cambiano:
- imbattibilità portiere: +1 punto
- gol pareggio decisivo (ultimo gol in un pareggio): +0.5 punti
- modificatore di difesa (realizzabile solo con un minimo di 4 difensori schierati)
a) media voto pagella migliori tre difensori 6: +1 punto
b) media voto pagella migliori tre difensori 6.5: +3 punti
c) media voto pagella migliori tre difensori 7: +6 punti
3-4-3
C. Rafael
Ranocchia
Danilo
Cole
Birsa
Honda
Kovacic
Menez
Higuain
Maxi Lopez
Quagliarella
Panchina
Perin
Marchese
Evra
Guillherme
El Kaddouri
El Shaarawi
Insigne
Formazione campionato
3-4-3
Neto;
Darmian, Bonucci, Zuniga;
Hamsik, Vazquez, Kone, Lestienne;
Eder, Toni, Paloschi.
Sostituzioni: Consigli, De Sciglio, Vrsaljko, Drame, M'vila, De Jong, Antonelli, Sansone, Icardi, Muriel.
Formazione Coppa Italia
4-3-3
Neto;
Darmian, Bonucci, Zuniga, De Sciglio;
Hamsik, Vazquez, Kone;
Eder, Paloschi, Sansone.
Sostituzioni: Consigli, Vrsaljko, Lestienne, M'vila, De Jong, Drame, Albiol, Toni, Icardi, Muriel.
FORMAZIONE ANDREA C / GIANMARCO C
Viviano
Tomovic
Koulibaly
Molinaro
Pogba
Pjanic
Poli
Soriano
Morata
Tevez
Keita
Marchetti
Benaluane
Peluso
Regini
Jorginho
Medel
Coman
Belfodil
Boakye
FORMAZIONE SIMONE A
De Sanctis
Maicon
Pasqual
Yanga-Mbiwa
Ilicic
Nainggolan
Bonaventura
Lodi
Amauri
Torres
Di Natale
Rafael
Biava
Moras
De Silvestri
Ionita
Inler
Moralez
Dybala
Ibarbo
prendo baselli tolgo van ginkel
prendo de ceglie tolgo murru
Karnezis
Manolas
Vidic
De Ceglie
Rugani
Marchisio
Jankovic
Perotti
Osvaldo
Destro
Zaza
Berisha Zappacosta Alonso Ghoulam Pereyra Baselli Asamoah Djordjevic Saviola
Handanovic
Chiellini
Nagatomo
Moretti
Mertens
Florenzi
Borja Valero
Kucka
Palacio
Matri
Totti.
Carrizo Silvestre Roncaglia Parolo Mauri Verdi Pizarro Gervinho Klose Sau
Vale sia x coppa che campionato
Buffon
G. Rodriguez
Glik
Lichtsteiner
Braafheid
Candreva
Gomez
Sturaro
Callejon
Belotti
Gabbiadini
Bardi
Heurtaux
Juan Jesus
Lucarelli
Cossu
Widmer
Lulic
B. Fernandes
Denis
Thereau
Maccarone
Formazione della Presidentessa direttamente dal Centro Estetico ;)
Abbiati
Abate
Dodò
De Vrij
Dainelli
Vidal
Hernanes
Guarin
Cassano
Pinilla
Okaka
Padelli
Llorente
Tavano
Cascione
De Guzman
Brienza
Vecino
Aquilani
Torosidis
De Maio
Lazaar
Scambia Llorente e Okaka
La formazione vale pure x la coppa
Posta un commento