
Si riparte. Di ritorno dalla sosta, tutti siamo carichi e pieni di nuove speranze. La voglia di giocare è tantissima e, ad aumentare se pèossibile la fame di fantacalcio, c'è l'importantissima appuntamento della Coppa Italia. Dopo l'andata di tre settimane fa, è giunto il momento di conoscere i primi verdetti della stagione. I sedicesimi di finale non sono che il primo ostacolo di un cammino che, per chi lo compirà interamente, sarà fitto di avversari; ma è pur vero che è nei sedicesimi che il dimezzamento miete più vittime di tutte, ben sedici. E la Serie C, dopo il bilancio sicuramente poco positivo dell'andata, si ritrova già a tremare. Sono ben quattro, infatti, le squadre che dovranno appellarsi al compimento di una vera e propria impresa per giungere agli ottavi. Ribaltamenti in teoria tutti possibili, avendo tutti perso con un gol di scarto, ma comunque difficilissimi. E' il caso di Alessandro (1 a 0 subito da Alessandro Bovieri), di Stefano / Valerio (2 a 1 patito da Igor Cicciarelli), di Gianmarco M / Davide (sconfitti 2 a 1 dal campione della C in carica Cristiano Compagnone) ed infine da Simone A (che ripartirà dello spettacolare ma amaro 3 a 2 subìto da un'altra vecchia conoscenza come Giuseppe Feola). Insomma, sono tutte situazioni critiche che rischiano di far perdere alla C già molte pedine. Ma da un certo punto di vista, le sfide che potranno decretare alla fine il bilancio di questo primo turno sono come sempre le sfide attualmente in perfetto equilibrio. E sono due: da una parte Andrea / Gianmarco C, che ripartono dal fantastico 3 a 3 contro Francesco Bonelli, e dall'altra Ugo / Antonio, 1 a 1 all'andata contro Michele De Angelis. Questi match sono davvero incerti ed apertissimi, ed è ovvio che sarebbe fondamentale per la C portarli a casa. Infine, chiudiamo con le belle (ma solo due) notizie, ossia i match di Gianmarco A e Marino. Sono loro gli unici due ad aver la possibilità di passare senza pensieri anche solo con un pareggio: Gianmarco A grazie all'1 a 0 con cui si è imposto su Alessandro Recchia, Marino per via del perentorio 3 a 1 con cui ha liquidato niente di meno che Enrico Levantini. Per l'oro c'è l'obbligo di fare attenzione e non sottovalutare questo match. In bocca al lupo a tutti e buona fortuna!
16 commenti:
---COPPA ITALIA---
--SEDICESIMI DI FINALE--
(Giornate 5 e 7)
A - D'Aversa Stefano - Ciotoli Alessandro............ (and. 3 - 1)
B - Zangrilli Francesco - Liamoni Pierluigi............ (and. 1 - 1)
C - Rossi Emiliano - Guglielmetti Carlo................ (and. 0 - 1)
D - Vitiello Mario - Marini Fernando..................... (and. 2 - 1)
E - Carlini Gianmarco - Del Monte Marco............ (and. 1 - 2)
F - Malizia Massimiliano - De Luca Stefano......... (and. 3 - 2)
G - Del Monte Luca - Giovannetti Cristian............ (and. 3 - 2)
H - D'Emilio Simone - Caringi Ivo........................ (and. 0 - 4)
I - Bovieri Alessandro - Scaccia Alessandra......... (and. 1 - 0)
J - Cicciarelli Igor - Tiberia Stefano...................... (and. 2 - 1)
K - Compagnone Cristiano - Malizia Gianmarco.... (and. 2 - 1)
L - Recchia Alessandro - Antonucci Gianmarco.... (and. 0 - 1)
M - Bonelli Francesco - Cipriani Andrea............... (and. 3 - 3)
N - Levantini Enrico - Cervoni Marino................... (and. 1 - 3)
O - Feola Giuseppe - Antonucci Simone.............. (and. 3 - 2)
P - De Angelis Michele - Morrone Ugo................. (and. 1 - 1)
--Ottavi--
A - P....1
B - O....2
C - N....3
D - M....4
E - L....5
F - K....6
G - J....7
H - I....8
--Quarti--
1 - 8....W
2 - 7....X
3 - 6....Y
4 - 5....Z
--Semifinali--
W - Z
X - Y
---IMPORTANTE---
Regole per la Coppa Italia.
1 - Si può dare una formazione diversa rispetto a quella del campionato
2 - I Criteri di passaggio del turno sono:
- Numero di punti nei due match;
- Numero di gol nei due match;
- Numero di punti nei due march;
- Classifica in campionato;
- Spareggio ad oltranza fino al turno successivo
- Sorteggio
3 - Le regole dei punteggi sono quelle valide in Serie A (Ci sono 4 serie quindi 4 regolamenti diversi...). Vi consiglio di leggervi il loro regolamento, in ogni caso vi dico le principali cose che cambiano:
- imbattibilità portiere: +1 punto
- gol pareggio decisivo (ultimo gol in un pareggio): +0.5 punti
- modificatore di difesa (realizzabile solo con un minimo di 4 difensori schierati)
a) media voto pagella migliori tre difensori 6: +1 punto
b) media voto pagella migliori tre difensori 6.5: +3 punti
c) media voto pagella migliori tre difensori 7: +6 punti
Buffon
Lichtsteiner
G. Rodriguez
Heartaux
Renzetti
Candreva
Cossu
B. Fernandes
Callejon
Gabbiadini
Denis
Mirante
Lucarelli
Juan Jesus
Lulic
Widmer
Maccarone
Thereau
Handanovic
Chiellini
Rami
Silvestre
Pucciarelli
Florenzi
Mauri
Mertens
Gervinho
Totti
Matri.
Carrizo Marquez Radu Moretti Parolo BorjaValero Kucka Verdi Sau Palacio Klose Nagatomo
Formazione valida per entrambe le competizioni:
3-4-3
Neto;
Bonucci, Darmian, De Sciglio;
Vazquez, Allan, Pirlo, Hamsik;
Eder, Toni, Icardi.
Sostituzioni: Gillet, Muriel, Paloschi, N. Sansone, Lestienne, Kone, Romagnoli, Drame, Zuniga, De Jong, Antonelli, Albiol.
se non ce l'ha nessuno prendo maksimovic e tolgo basanta
Perin
Astori
Ranocchia
Evrà
Cole
El Kaddouri
Honda
Menez
Higuain
Quagliarella
El Sharawi
panchina:
Rafael D.A.
Maksimovic
Insigne
Marchese
Guillherme
Kovacic
Maxi lopez
Birsa
Bergessio
Marin
Barzagli
Karnezis
Zappacosta
Vidic
De Ceglie
Cuadrado
Pereyra
Perotti
Ekdal
Destro
Babacar
Djordjevic
Scuffet
Rugani
Alonso
Marchisio
Baselli
Asamoah
Zaza
Berardi
Formazione Andrea
Viviano
tomovic
koulibaly
Benalouane
Soriano
pogba
poli
Pjanic
medel
Tevez
J.gomez
Formazione Simone
De sanctis
Maicon
Alex
Yanga mbiwa
De silvestri
Moralez
Nainngollan
Lodi
Torres
Di.natale
Dybala
Skorupsky
Moras
Pasqual
Inler
De rossi
Ionita
Ibarbo
Iturbe
Formazione Simone
De sanctis
Maicon
Alex
Yanga mbiwa
De silvestri
Moralez
Nainngollan
Lodi
Torres
Di.natale
Dybala
Skorupsky
Moras
Pasqual
Inler
De rossi
Ionita
Ibarbo
Iturbe
Panchina andrea
Panchina: Marchetti savic Molinaro halfredsson Jorginho boakye keita
Formazione messa sul gruppo
Sportiello
Abate
Dodò
De vrij
lazaar
Aquilani
Brienza
hernanes
llorente
Cassano
okaka
Diego Lopez pinilla Tavano Guarin kurtic Dainelli De maio
Ragazzi c'è un errore nella mia formazione, Drame non è più mio perché tolto per Romagnoli, quindi al posto di Drame metto Vrasjko se si può.
Gianmà non di può.... Resti con un posto vuoto e si scala....
Avelar x torosidis
MARINO: 76.5
Buffon 6-1
Lichtsteiner 6
Gonzalo Rodriguez 4.5
Herteaux 5.5-0.5
Renzetti 6.5
Candreva 7.5+1+1+1
Cossu 6-0.5
Bruno Fernandes 6
Callejon 7.5+3+3
Gabbiadini 6.5-0.5+3
Denis 5
STEFANO T / VALERIO: 72
Handanovic 6-2
Chiellini 6
Rami 6.5+1
Silvestre 5.5-0.5
Pucciarelli 6
Florenzi 6
Mauri 6.5
Mertens 6
Gervinho sost. Sau 6.5+3
Totti 7.5+2
Matri 6
GIANMARCO A: 61.5
Neto 6.5-0.5-2
Bonucci 6-0.5
Darmian sost. Zuniga 5.5
De Sciglio 6
Vazquez 6-0.5
Allan 6-0.5
Pirlo 5.5
Hamsik 5.5
Eder 5.5
Toni 6
Icardi 6+1
UGO / ANTONIO: 76.5
Perin 6-1
Astori 6.5
Ranocchia 6
Evra 5.5
Cole 6
El Kaddouri sost. Guilherme 6
Honda 7.5-0.5+3+3
Menez 6
Higuain 5-0.5
Quagliarella 7+3
El Shaarawy 7+1
DAVIDE / GIAMMARCO M: 71
Karnezis 6.5-1
Zappacosta 6.5-0.5
Vidic 5
De Ceglie sost. Rugani 6
Cuadrado 6
Pereyra 6.5
Ekdal 5.5
Perotti 6-0.5
Destro 7+3
Babacar 5.5
Djordjevic 7-0.5+3
ANDREA / GIANMARCO C: 71
Viviano 6
Tomovic 5.5
Koulibaly 6
Benalouane 6.5
Soriano sost. Hallfredsson 6.5
Pogba 7-0.5+3
Poli 6
Pjanic 6-0.5+1
Medel 6
Tevez 6.5+1
Gomez J. 5
SIMONE A: 74.5
De Sanctis 6
Maicon 6.5
Alex 6.5
Yanga Mbiwa 6.5
De Silvestri 6
Modificatore +2
Moralez 6.5
Nainggolan 6.5
Lodi 5.5
Torres 5.5
Di Natale 5.5
Dybala 7.5+3+1
ALESSANDRA: 70.5
Sportiello 6
Abate 7
Dodò 6+1
De Vrij 6
Lazaar 5.5
Aquilani 6
Brienza 6
Hernanes 7.5-0.5+3
Llorente 5
Cassano 5.5
Okaka 6.5
PUNTEGGI
76.5 Marino
76.5 Ugo / Antonio
74.5 Simone A
72 Stefano T / Valerio
71 Andrea / Gianmarco C
71 Davide / Giammarco M
70.5 Alessandra
61.5 Gianmarco A
CLASSIFICA
522 Marino
505,5 Davide / Giammarco M
500 Andrea / Gianmarco C
499 Ugo / Antonio
497 Simone A
484 Stefano T / Valerio
477,5 Gianmarco A
475 Alessandra
Ovviamente ricontrollate tutto.
Posta un commento