
A volte, proprio come insegna la favola dell'Alessandria in Coppa Italia, i miracoli possono accadere. Che una squadra di Lega Pro raggiungesse le semifinali di Coppa Italia, e stesse ancora in gioco dopo aver sbattuto fuori squadre di Serie A come Palermo e Genoa ed essersela giocata quasi ad armi pari con il Milan, che non l'ha ancora eliminata... bè, chi l'avrebbe mai detto? Ed allora, perché abbattersi in anticipo per le premature eliminazioni di Simone A e Alessandra? Quest'ultima, soprattutto, ha ancora qualche chance di rimontare Francesco Z, che nonostante il 3 a 1 dell'andata non può dormire sogni tranquilli visto il grande momento della presidentenssa. Che dalla sua, oltretutto, ha anche la simpatica curiosità dell'assonanza con la squadra dell'Alessandria che, guarda caso, è arrivata alle semifinali proprio partendo dalla Lega Pro, la stessa categoria della nostra Alessandra. Certamente quasi disperata, invece, è la situazione di Simone A, sconfitto all'andata 5 a 2 da uno stratosferico Gianmarco A. Simone sta attraversando un ottimo momento, ma per essere realisti ci vorrebbe davvero una giornata fuori dal comune per avere la meglio dell'avversario, che oltretutto non sembra dar il minimo segnale di stanchezza o di crisi. Insomma, la situazione è davvero delicata, e molto probabilmente questo potrebbe essere l'ultimo turno, per quest'anno, della Coppa Italia per i nostri ragazzi della Serie C. Tuttavia, come si dice, la speranza è l'ultima a morire. Forza Alessandra e Simone!
15 commenti:
---COPPA ITALIA---
--RITORNO QUARTI DI FINALE--
(Giornata 21)
A - Malizia Massimiliano - De Luca Stefano..............4 - 0 (88.5 - 63)
B - Antonucci Gianmarco - Antonucci Simone.........5 - 2 (93.5 - 76.5)
C - Zangrilli Francesco - Scaccia Alessandra..........3 - 1 (80 - 69)
D - Rossi Emiliano - Feola Giuseppe.......................2 - 1 (76 - 71.5)
--SEMIFINALI--
(Giornate 25 e 27)
A - D
B - C
---REGOLE SULLA COPPA ITALIA---
1) In Coppa Italia si può dare una formazione diversa dal campionato
2) Valgono le regole della Serie A. Rispetto a voi ecco cosa cambia:
a) C'è il gol decisivo al pareggio: +0.5
b) L'imbattibilità del portiere è sempre +1
c) Modificatore. Lo si può fare solamente se schierate almeno 4 difensori, dopodiché NON si conta con quanta gente ottieni la media del 6.5, ma vai proprio a vedere la media che ottieni con i migliori tre. Quindi:
- Se con i migliori 3 fai la media del 6 prendi +1
- Se con i migliori 3 fai la media del 6.5 prendi +3
- Se con i migliori 3 fai la media del 7 prendi +6
d) Panchina illimitata (quindi anche tutta la rosa che non mettete titolare)
Mirante
Albiol
Maksimovic
Hoedt
Rudiger
Bertolacci
Brozovic
Candreva
Destro
Higuain
Thereau
Panchina:
Consigli
Klose
Dzemaili
Hernanes
Cannavaro
Floro flores
Gentiletti
3-5-2
Berisha
Dramé
Barzagli
Basta
Perisic
Brienza
Jorginho
Sammarco
Anderson
Ilicic
Falcinelli
Marchetti
Avelar
Telles
Honda
Medel
Dionisi
Djordjevic
Buffon
Bruno Peres
Koulibaly
Toloi
Saponara
Bonaventura
Gomez A.
Benassi
Eder
Pavoletti
Zapata D.
Reina
Lazaar
Murillo
Ansaldi
Di Gaudio
Suso
Toni
Tatarusanu
Astori
Maicon
Romagnoli
Gastaldello
Borja valero
Hamsik
Quaison
Dybala
Denis
Berardi
Sepe
Moras
Blanchard
Kucka
Kondogbia
Cassano
Balotelli
Prendo maicon per chiriches
Formazione coppa
Tatarusanu
Astori
Maicon
Romagnoli
Gastaldello
Borja valero
Hamsik
Quaison
Cassano
Denis
Berardi
Sepe
Moras
Blanchard
Kucka
Kondogbia
Dybala
Balotelli
Szczesny
Manolas
Hysaj
Zappacosta
Baselli
Allan
Nainggolan
Milinkovic
Bacca
Morata
Belotti
De Sanctis Rossettini Danilo Donsah De Rossi Callejon Pinilla
Prendo Pucciarelli per Paloschi
3-4-3
Berisha
Basta
Barzagli
Dramè
Brienza
Jorginho
Sammarco
Perisic
Falcinelli
Djordjevic
Ilicic
In panchina
Marchetti
Avelar
Telles
Anderson
Honda
Medel
Dionisi
3-4-3
Berisha
Basta
Barzagli
Dramè
Brienza
Jorginho
Sammarco
Perisic
Falcinelli
Djordjevic
Ilicic
In panchina
Marchetti
Letizia
Telles
Anderson
Honda
Medel
Dionisi
Perin
Miranda
Gonzalo
Acerbi
Masina
Perotti
Soriano
Giaccherini
Icardi
Gilardino
Keita
Viviano
Ljajic
Mertens
Badu
Castro
Tonelli
Vrsaljko
Vale per campionato e coppa
ALESSANDRA: 66
(67.5 in Coppa Italia)
Perin 6.5+0.5
Miranda 5
Gonzalo 6.5
Acerbi 6.5
Masina 6
Perotti 5.5
Soriano 6
Giaccherini 5.5
Icardi 5-2
Gilardino 6.5+3
Keita 5.5
* In Coppa imbattibilità +1 e +1 modificatore
STEFANO B / MATTIA: 66
Berisha 6
Basta 5.5
Barzagli 7
Dramè 5.5
Brienza sost F. Anderson (c) sost Honda 7+1
Jorginho 7
Sammarco 5.5
Perisic 5.5
Falcinelli 6
Djordjevic 5-0.5
Ilicic (vvc) 5.5
GIANMARCO M / GIANLUCA: 80
Szczesny 6-1
Manolas 6.5-0.5
Hysaj 6.5-0.5
Zappacosta 5.5
Baselli 6
Allan 7-0.5
Nainggolan (c) 7+3+1
Milinkovic 5.5-0.5
Bacca 7+3
Morata 7.5+6
Belotti 5.5
SIMONE A: 72
(73.5 in Coppa Italia)
Tatarusanu 6.5+0.5
Astori 6.5
Maicon 6
Romagnoli 6.5
Gastaldello 5-0.5
Borja valero (c) 6
Hamsik 7
Quaison 5.5-0.5
Dybala 6.5
Denis 6.5+3-2
Berardi 7+3-0.5
--Coppa Italia--
Tatarusanu 6.5+1
Astori 6.5
Maicon 6
Romagnoli 6.5
Gastaldello 5-0.5
+1 modificatore
Borja valero (c) 6
Hamsik 7
Quaison 5.5-0.5
Cassano sost Dybala 6.5
Denis 6.5+3-2
Berardi 7+3-0.5
MARCO: 63.5
Buffon 6.5+0.5
Bruno Peres 5.5
Koulibaly 6.5
Toloi 6
Saponara 5
Bonaventura 6.5
Gomez A. 5.5
Benassi 6
Eder 5.5
Pavoletti 5-0.5
Zapata D. 5.5
CRISTIAN / IVAN: 71.5
Mirante 6-2
Albiol 6
Maksimovic 5.5
Hoedt 6.5
Rudiger 6.5
Bertolacci sv sost Dzemaili 6
Brozovic 5
Candreva (c) 6.5
Destro 7+2+1
Higuain 7+3
Thereau 6-0.5
UGO / ANTONIO: 70
Handanovic (c) 6-3
Bonucci 6.5
Antonelli 6
Silvestre 6-0.5
Birsa 5.5
De Roon 6.5
Khedira 6.5+1
Marchisio 6.5
Dzeko 5.5
Insigne 7.5+3+1
Sansone 6
STEFANO T / VALERIO: 78.5
Sorrentino 6-1
Moretti 6
Chiellini sost Ranocchia 5
Lichsteiner 7+1
Pogba (c) 8+3+1 +1
Pijanic 6.5+3
Correa 6.5+3-0.5
Hiljemark 6.5
Salah 5
Gabbiadini 6
Kalinic 5.5
Posta un commento