
Voglia di rivincita. Dopo le delusioni della passata stagione (in particolare Alessandro R / Simone B con la dolorosa retrocessione ottenuta in Serie B) e l'incerto avvio di inizio anno (questo, soprattutto della coppia Stefano T e Valerio), c'è tanta, tantissima voglia di rivincita. L'occasione, come preannunciato, era proprio questo inizio della stagione delle coppe. Alessandro R / Simone B e Valerio / Stefano T guidano due squadre che definire ambiziose e riduttive. La loro carriera, il loro palmares e la loro esperienza le fanno dirette candidate alla promozione in Serie B ed alla vittoria in campionato; ma anche qui, in Coppa, vogliono dire la loro. E in questo primo turno, lo fanno vincendo i loro rispettivi incontri e portandosi al comando della classifica: un chiaro segnale delle loro intenzioni tutt'altro che rassicuranti. Alessandro R / Simone B hanno la meglio per 2 a 1 di un sempre pericoloso Cristian / Ivan, ottenendo l'intera posta in palio in un match che si presentava molto complicato; Stefano T / Valerio, addirittura, strapazzano 3 a 0 l'ex capolista Stefano B / Mattia, che sono anche i campioni in carica della competizione. Insomma, un avvio davvero impressionante per queste due squadre. Questa Coppa Lega Pro, però, si preannuncia davvero incerta e combattuta. E il match entusiasmante e spettacolare terminato 2 a 2 tra Ugo / Antonio ed Emanuele, due clienti davvero scomodi e difficili da battere, lo sono qui a testimoniarlo. Un punto a testa, che lacia intatte le speranze di far bene in questa coppa, anche per Giuseppe S e Giuseppe F: il derby dei peppe, infatti, termina 1 a 1. Alla prossima!
CLASSIFICA
3 Valerio / Stefano T
3 Alessandro R / Simone B
1 Ugo / Antonio
1 Emanuele
1 Giuseppe S
1 Giuseppe F
0 Cristian / Ivan
0 Stefano B / Mattia
18 commenti:
Più riscatto di Mazzarri che batte Mou non ci sta :-D
---COPPA ITALIA---
La classifica di campionato del prossimo turno sarà quella che definirà il tabellone della Coppa Italia. Questo il calendario:
CALENDARIO
- Sedicesimi (giornate 5 e 8)
- Ottavi (giornate 12 e 15)
- Quarti (giornate 20 e 23)
- Semifinali (giornate 27 e 30)
- Finale (giornata 35)
TABELLONE
--Sedicesimi--
1A - 8D....A
2A - 7D....B
3A - 6D....C
4A - 5D....D
5A - 4D....E
6A - 3D....F
7A - 2D....G
8A - 1D....H
1B - 8C....I
2B - 7C....J
3B - 6C....K
4B - 5C....L
5B - 4C....M
6B - 3C....N
7B - 2C....O
8B - 1C....P
--Ottavi--
A - P....1
B - O....2
C - N....3
D - M....4
E - L....5
F - K....6
G - J....7
H - I....8
--Quarti--
1 - 8....W
2 - 7....X
3 - 6....Y
4 - 5....Z
--Semifinali--
W - Z
X - Y
---COPPA ITALIA---
--ANDATA SEDICESIMI--
(Ritorno Giornata 8)
A - Antonucci Gianmarco - Pirri Giorgio
B - Vitiello Mario - Di Pofi Stefano
C - De Angelis Michele - Vernaroli Andrea
D - Zangrilli Francesco - Zangrilli Paolo
E - Bovieri Alessandro - Maura Davide
F - Del Monte Luca - Liamoni Pierluigi
G - Rossi Emiliano - Dipani Danilo
H - Malizia Massimiliano - Ciotoli Alessandro
I - Levantini Enrico - Giovannetti Cristian
J - Cervoni Marino - Feola Giuseppe
K - D'Emilio Simone - Martire Valerio
L - Popolla Gianluca - Recchia Alessandro
M - Bonelli Francesco - Spagnoli Giuseppe
N - Scaccia Alessandra - Liamoni Emanuele
O - Carlini Gianmarco - Cianchett Mattia
P - Del Monte Marco - Morrone Ugo
---REGOLE PER LA COPPA ITALIA---
1) In Coppa Italia si può dare una formazione diversa dal campionato
2) Valgono le regole della Serie A. Rispetto a voi ecco cosa cambia:
a) L'imbattibilità del portiere è sempre +1
b) C'è il gol pareggio +0.5: in una partita terminata in parità, l'ultimo gol segnato vale +0.5
c) Il punto capitano. Se il vostro capitano prende almeno 8, si assegna uno 0.5 in più, e quindi: se è portiere prende +2, difensore +2, centrocampista +1.5, attaccante +1
d) Modificatore. Si guarda NON al numero di giocatori con cui si ottiene la media del 6.5, ma si guarda la media dei migliori 3. Se i migliori 3 prendono la media del 6 si assegna +1; se i migliori 3 prendono la media del 6.5 si assegnano +3; se i migliori 3 prendono la media del 7 si assegna +6. Ovviamente per fare il modificatore devi schierare 4 difensori. IL PORTIERE NON CONTA PIU' NULLA AI FINI DEL MODIFICATORE.
e) In Coppa Italia la panchina è illimitata
f) In Coppa Italia...contano solamente le fasce gol. Voi avete che per vincere bisogna comunque fare almeno 2 punti in più, in A no. Quindi 65-66...da voi è 1 a 1, in Coppa Italia è 0 - 1. Resta confermata la regola che in caso di 0 a 0, ma con scarto superiore a 10 punti, se uno dei due arriva almeno a 60 vince 1 a 0 (da voi si pareggia comunque 0 a 0.
3) Criteri di passaggio del turno
In uno scontro diretto, che consta di andata e ritorno, passa il turno il partecipante che ha realizzato il maggior numero di gol. In caso di parità si disputeranno i rigori, anche ad oltranza se necessario, ed in caso di ulteriore parità il maggior numero di punti. In caso di ulteriore parità vale la classifica in campionato ed in ultima ipotesi uno spareggio (ad oltranza se necessario, in caso di necessità a decidere è il sorteggio).
4) Specifica sui rigori
In caso di necessità di utilizzare il criterio dei rigori ai fini del passaggio del turno, si considera rigore segnato in caso di voto in pagella uguale o superiore a 6, mentre sbagliato se il voto in pagella è inferiore a 6. I cinque rigoristi, e gli eventuali rigoristi ad oltranza, sono definiti dal partecipante al momento della consegna delle formazioni. In caso di mancata consegna dei rigoristi si terrà conto della lista coincidente alla formazione consegnata.
donnarumma
albiol
dani alves
barzagli k
montolivo
lemina
strootman
asamoah
higuain vvk
bacca
pjaca
sportiello
zappacosta
chiellini v k
padoin
tello
defrel
pinilla
Serie C:
Reina
Hysaj
Lichsteiner
Gastaldello
Gomez
D'alessandro
Verdi
Bernardeschi
Salah
Pavoletti
Kalinic
Insigne
Borriello
Castro
Krejci
Conti
Maksimovic
Dodò
Coppa Italia:
Reina
Hysaj
Lichsteiner
Gastaldello
Gomez
D'alessandro
Verdi
Bernardeschi
Salah
Pavoletti
Kalinic
Insigne
Eder
Borriello
Castro
Krejci
Memushaj
Rigoni
Alisson
Gomis
Conti
Maksimovic
Dodò
Isla
Rudiger
Consigli (C)
Basta
Biraghi
J.Jesus
De Silvestri
Cuadrado
Medel
Laxalt
Callejon
Immobile
Milik
Panchina
Marchetti
Danilo
Castan
Khedira
De Rossi
Mandzukic
Gilardino
Hart
Zukanovic
Bonucci
Tomovic
F.anderson
Perisic
Saponara
Dzemaili
Muriel
Dybala
Meggiorini
Panchina:
Padelli
Benassi
Toloi
Falcinelli
Jao pedro
Gabbiadini
Cannavaro
TorreirA PER NTCHAM
Karnezis
Acerbi
Devrij
Miranda
Masina
Pjianic
Diamanti
Naingolan
Dzeko
Totti
Matri
panchina
Perin
martella
Izzo
Ntcham
Kums
Zapata
Sau
FORMAZIONE COPPA
kARNEZIS
acerbi
devrij
Miranda
Pjianic
Diamanti
Naingolan
Ntcham
Dzeko
Totti
Sau
Panchina
Perin
Masina
martella
izzo
duncan
kums
jorginho
matri
zapata
palladino
FORMAZIONE CAMPIONATO
Karnezis
Acerbi
Devrij
Miranda
Masina
Pjianic
Diamanti
Naingolan
Dzeko
Totti
Matri
panchina
Perin
martella
Izzo
Ntcham
Duncan
Zapata
Sau
Campionato
Tatarusanu
Florenzi
Bruno Peres
Alex Sandro
Mertens
Hamsik
Iago Falque
Perotti
Joao Mario
Niang
Quagliarella
Panchina
Sorrentino
Evra
Aalesami
Bonaventura
Verre
Lulic
Maccarone
Coppa
Sorrentino
Florenzi
Bruno Peres
Alex Sandro
Mertens
Hamsik
Iago Falque
Perotti
Joao Mario
Niang
Quagliarella
Panchina
Evra
Aalesami
Pasqual
Bonaventura
Verde
Lulic
Maccarone
Martinez
Ocampos
Buffon
Cacciatore
Ghoulam
Peluso
Borja C
Politano
Suso
Kessie
Icardi
El sha
Caprari
Neto
Keita
Paloschi
Parolo
Allan
Koulibaly
Romagnoli
4-4-2
Szczesny
Murillo
Manolas
Bastos
Rodriguez
Praet
Birsa
Baselli
Candreva (vvc)
Destro
Thereau
Handanovic
Rossettini
Astori
De Paul
C. Tello
Ilicic
Belotti
Prendo Fazio per Pavlovic
Coppa
4-4-2
Szczesny
Murillo
Manolas
Bastos
Rodriguez
Praet
Birsa
Baselli
Candreva (vvc)
Destro
Thereau
Handanovic
Carrizo
Fazio
Rossettini
De Paul
C. Tello
Pasalic
Ilicic
Belotti
Lapadula
Campionato
4-4-2
Szczesny
Murillo
Manolas
Bastos
Rodriguez
Praet
Birsa
Baselli
Candreva (vvc)
Destro
Thereau
Handanovic
Fazio
Rossettini
De Paul
C. Tello
Ilicic
Belotti
Posta un commento