
Non sarà sicuramente un weekend ordinario quello che si apprestano a vivere Stefano e Valerio. Loro, che sono reduci da un bellissimo weekend di inizio anno che gli ha consentito di tornare al secondo posto in campionato, si preparano per una sfida davvero speciale, una sfida che attendevano da anni. Il derby contro Michele De Angelis e Massimo Mastrogiacomo, un classicissimo del fantacalcio parallelo che giocano anche con Enrico, si presenta infatti per la prima volta anche qui, nella nostra lega. Un inedito che non poteva avere un palcoscenico migliore visto che l'occasione, oltretutto, è davvero importante. Si tratta infatti dei quarti di finale della Coppa Italia, la competizione a scontri diretti più importante della nostra lega. Vincerla vorrebbe davvero dire entrare nella storia e Stefano / Valerio lo sanno benissimo visto che l'hanno sfiorata nel 2014, quando vennero sconfitti nella finalissima contro Francesco Zangrilli. Magari è ancora presto di pensare ad entrare nell'albo d'oro, ma arrivati a questo punto è inevitabile iniziare a pensarci. Tuttavia, non è possibile distrarsi perché in questa coppa anche il minimo errore può essere fatale; meglio allora pensare step by step affrontando ogni gara come fosse una finale. E questo derby, almeno nel cuore di chi lo giocherà, sarà davvero una finale anticipata, una gara di cui si parlerà a lungo anche fuori da questa lega. Michele e Massimo, gli amici più famosi e illustri, quelli che sono già arrivati lì dove sognano un giorno di arrivare Stefano e Valerio, la Serie A, non aspettano altro che rivendicare la loro supremazia nella lega ceccanese. Spetterà a Valerio e Stefano, che rappresentano una categoria intera come la Serie C, smentirli. In bocca al lupo ragazzi!
19 commenti:
---COPPA ITALIA---
CALENDARIO
- Quarti (giornate 20 e 23)
- Semifinali (giornate 27 e 30)
- Finale (giornata 35)
TABELLONE
--Quarti--
1 - 8....W
2 - 7....X
3 - 6....Y
4 - 5....Z
--Semifinali--
W - Z
X - Y
---COPPA ITALIA---
--QUARTI DI FINALE--
(Giornate 20 e 23)
Pirri Giorgio - Malizia Massimiliano
Vitiello Mario - Rossi Emiliano
De Angelis Michele - Martire Valerio
Zangrilli Paolo - Popolla Gianluca
---REGOLE PER LA COPPA ITALIA---
1) In Coppa Italia si può dare una formazione diversa dal campionato
2) Valgono le regole della Serie A. Rispetto a voi ecco cosa cambia:
a) L'imbattibilità del portiere è sempre +1
b) C'è il gol pareggio +0.5: in una partita terminata in parità, l'ultimo gol segnato vale +0.5
c) Il punto capitano. Se il vostro capitano prende almeno 8, si assegna uno 0.5 in più, e quindi: se è portiere prende +2, difensore +2, centrocampista +1.5, attaccante +1
d) Modificatore. Si guarda NON al numero di giocatori con cui si ottiene la media del 6.5, ma si guarda la media dei migliori 3. Se i migliori 3 prendono la media del 6 si assegna +1; se i migliori 3 prendono la media del 6.5 si assegnano +3; se i migliori 3 prendono la media del 7 si assegna +6. Ovviamente per fare il modificatore devi schierare 4 difensori. IL PORTIERE NON CONTA PIU' NULLA AI FINI DEL MODIFICATORE.
e) In Coppa Italia la panchina è illimitata
f) In Coppa Italia...contano solamente le fasce gol. Voi avete che per vincere bisogna comunque fare almeno 2 punti in più, in A no. Quindi 65-66...da voi è 1 a 1, in Coppa Italia è 0 - 1. Resta confermata la regola che in caso di 0 a 0, ma con scarto superiore a 10 punti, se uno dei due arriva almeno a 60 vince 1 a 0 (da voi si pareggia comunque 0 a 0.
3) Criteri di passaggio del turno
In uno scontro diretto, che consta di andata e ritorno, passa il turno il partecipante che ha realizzato il maggior numero di gol. In caso di parità si disputeranno i rigori, anche ad oltranza se necessario, ed in caso di ulteriore parità il maggior numero di punti. In caso di ulteriore parità vale la classifica in campionato ed in ultima ipotesi uno spareggio (ad oltranza se necessario, in caso di necessità a decidere è il sorteggio).
4) Specifica sui rigori
In caso di necessità di utilizzare il criterio dei rigori ai fini del passaggio del turno, si considera rigore segnato in caso di voto in pagella uguale o superiore a 6, mentre sbagliato se il voto in pagella è inferiore a 6. I cinque rigoristi, e gli eventuali rigoristi ad oltranza, sono definiti dal partecipante al momento della consegna delle formazioni. In caso di mancata consegna dei rigoristi si terrà conto della lista coincidente alla formazione consegnata.
Hart
Felipe
Bonucci
Regini
Joao Pedro
Peresic
F Anderson
Benassi
Dybala
Farias
Muriel
Padelli tomovic meggiorini dzemaili zukanovic Saponara Gabbiadini
Consigli (C)
Danilo
J.Jesus
Castan
Khedira
Marchisio
Laxalt
Nagy
Immobile
Callejon
Michelidze
Panchina
Marchetti
Basta
De Silvestri
Cuadrado
Banega
Mandzukic
Eder
Mirante
Alex Sandro
Bruno Peres
Edenilson
Hamsik(C)
Mertens
Joao Mario
Bonaventura
Falcinelli
Quagliarella
Iturbe
Panchina
Tatarusanu
Aleesami
Pasqual
Lulic
Iago Falque
Niang
Nestorovski
Tolgo Edenilson(0,5) prendo Rosi
Handanovic (C)
Manolas
Murillo
Rossettini
Birsa
Biglia
Milinkovic
Candreva
Berardi
Belotti
Destro
Szczesny
Fazio
De Sciglio
Torreira
De Paul
Thereau
Ilicic
Mirante
Alex Sandro
Bruno Peres
Rosi
Hamsik(C)
Mertens
Joao Mario
Bonaventura
Falcinelli
Quagliarella
Iturbe
Panchina
Tatarusanu
Aleesami
Pasqual
Lulic
Iago Falque
Niang
Nestorovski
Mirante
Alex Sandro
Bruno Peres
Rosi
Hamsik
Mertens
Joao Mario
Bonaventura(C)
Falcinelli
Quagliarella
Iturbe
Panchina
Tatarusanu
Aleesami
Pasqual
Lulic
Iago Falque
Niang
Nestorovski
Handanovic (C)
Manolas
Murillo
Rossettini
Birsa
Biglia
Milinkovic
Candreva
Berardi
Belotti
Destro
Szczesny
Fazio
De Sciglio
Baselli
Torreira
Thereau
Ilicic
Buffon
Ansaldi
Radu
Romagnoli
Suso C
Politano
Zielinski
Bruno fernandes
Simeone
Icardi
El sha
Neto
Caprari
Paloschi
Allan
Borja
peluso
Cacciatore
Tolgo palladino prendo pellissier
Prendiamo tonelli per peluso
ALESSANDRO R/ SIMONE B: 73
Buffon 5,5-2
Ansaldi 5,5
Radu 6
Romagnoli 4,5-1
Suso C 6,5
Politano 6,5+3
Zielinski 6,5+1
Bruno fernandes 5,5
Simeone 6,5+3
Icardi 7+3
El sha 6
STEFANO B/ MATTIA: 73,5
Handanovic (C) 6-1
Manolas 6
Murillo 6
Rossettini 5,5-0,5
Birsa 5,5-0,5+1
Biglia 6-0,5
Milinkovic 7+3-0,5
Candreva 6+1
Berardi 7,5+1
Belotti 7-0,5+3
Destro 5,5
GIUSEPPE S: 71,5
Mirante 6,5+0,5
Alex Sandro 5-0,5
Bruno Peres 6
Rosi 6
Hamsik 6,5+3
Mertens 6,5+3
Joao Mario 5,5
Bonaventura(C) 6,5
Falcinelli 6-0,5
Quagliarella SV sost Niang SV sost Nestorovski 5,5+1
Iturbe 5
UGO/ ANTONIO: 54,5
Consigli (C) 6,5-1
Danilo 5,5
J.Jesus 5,5-0,5
Castan NG sost Basta NG sost De Silvestri NG \
Khedira 5
Marchisio 5
Laxalt 5
Nagy 6-0,5
Immobile 7-0,5+2+1
Callejon 6
Michelidze 5-0,5-2
CRISTIAN/ IVAN: 75
Hart 6,5-2
Felipe 6-0,5
Bonucci 5,5-0,5
Regini 6
Joao Pedro 7+3-0,5
Peresic 7+3
F Anderson 6,5
Benassi 6,5+3
Dybala 5-0,5
Farias 7-0,5+2
Muriel 5,5
GIUSEPPE F: 61,5
Lamanna 5,5-4
Izzo 5,5
Masina 6-0,5
Miranda 6
Devrji 6
Pjianic NG sost Diawara NG sost Rincon 6
ljiaic(C) 5-2
Naingolan 7+3+1
Dzeko 4,5-2
Petagna 6,5+3
Gilardino 5
EMANUELE: 73,5
Donnarumma 7-2+3
Albiol 6
Chiellini 5-05
Barzagli 5,5
Abate 5,5
Kucka 6
Strootman 7+1
Fofana 5,5-0,5
Higuain 6+3
Bacca 6,5+2
Defrel 6,5+1
STEFANO T/ VALERIO: 78
Reina 6-1
Conti 6-0,5
Hysaj 6
Paletta 6,5
Bernardeschi 6,5+1
Gomez 6,5
Rigoni 5,5-0,5
Krejci 6,5
Kalinic 7,5+3-0,5
Insigne 6
Pavoletti NG sost Borriello 7,5+6
PUNTEGGI
78 Stefano T/ Valerio
75 Cristian/ Ivan
73,5 Stefano B/ Mattia
73,5 Emanuele
73 Alessandro R/ Simone B
71,5 Giuseppe S
61,5 Giuseppe F
54,5 Ugo/ Antonio
CLASSIFICA EFFETTIVA
(tra parentesi i giocatori che mancano)
1469,5 Giuseppe S (3)
1448 Valerio / Stefano T (5)
1441,5 Mattia / Stefano B (3)
1430 Giuseppe F
1422,5 Alessandro R / Simone B (3)
1418,5 Emanuele (5)
1394,5 Cristian / Ivan (1)
1358,5 Ugo / Antonio (3)
CLASSIFICA VIRTUALE
(assegnando 6 ai giocatori che mancano)
1487,5 Giuseppe S
1478 Valerio / Stefano T
1459,5 Mattia / Stefano B
1440,5 Alessandro R / Simone B
1430 Giuseppe F
1418,5 Emanuele
1400,5 Cristian / Ivan
1376,5 Ugo / Antonio
Tolgo gabbiadini prendo chiesa
Controllate che misa chiesa é stato presi
Posta un commento