
Mai gettare la spugna; soprattutto quando si ha tra le mani un gioiello di squadra. Di ritorno da una sosta per le nazionali in cui ci si è goduti la trionfale cavalcata in Coppa Lega Pro culminata con una vittoria strameritata, Valerio e Stefano sono pronti a rimettersi in gioco e ricominciare a correre. In campionato come in Coppa Italia. Ed è proprio la Coppa Italia, in questo weekend, ad essere sotto la luce de riflettori, con il ritorno delle attesissime semifinali. Stefano T e Valerio sono di nuovo pronti a scendere in campo, forti della loro consapevolezza di essere ormai una squadra matura e pronta al grande salto di qualità. Lo stato psicologico migliore che possa essereci per cercare di centrare un obiettivo certamente non alla portata di tutti. In novanta minuti, infatti, Stefano e Valerio dovranno cercare di rimontare e superare niente di meno che la capolista della Serie A, quell'Emiliano che, da campione in carica proprio in Coppa Italia, cerca di ottenere uno storico bis che sarebbe da record. Si riparte dal 2 a 1, ma non appena l'arbitro calcerà il fischio d'inizio non ci sarà molto tempo per fare calcoli: si lotterà punto su punto, cercado di attaccare a testa bassa e mettere in rete quanti più gol possibili. In bocca al lupo ragazzi; sono queste le sfide per cui vale davvero la pena di giocare al fantacalcio!
14 commenti:
---COPPA ITALIA---
--RITORNO SEMIFINALI--
(Giornata 30)
Pirri Giorgio - Popolla Gianluca (and. 2 - 1, 76.5 - 70.5)
Rossi Emiliano - Martire Valerio (and. 2 - 1, 73.5 - 68.5)
---REGOLE PER LA COPPA ITALIA---
1) In Coppa Italia si può dare una formazione diversa dal campionato
2) Valgono le regole della Serie A. Rispetto a voi ecco cosa cambia:
a) L'imbattibilità del portiere è sempre +1
b) C'è il gol pareggio +0.5: in una partita terminata in parità, l'ultimo gol segnato vale +0.5
c) Il punto capitano. Se il vostro capitano prende almeno 8, si assegna uno 0.5 in più, e quindi: se è portiere prende +2, difensore +2, centrocampista +1.5, attaccante +1
d) Modificatore. Si guarda NON al numero di giocatori con cui si ottiene la media del 6.5, ma si guarda la media dei migliori 3. Se i migliori 3 prendono la media del 6 si assegna +1; se i migliori 3 prendono la media del 6.5 si assegnano +3; se i migliori 3 prendono la media del 7 si assegna +6. Ovviamente per fare il modificatore devi schierare 4 difensori. IL PORTIERE NON CONTA PIU' NULLA AI FINI DEL MODIFICATORE.
e) In Coppa Italia la panchina è illimitata
f) In Coppa Italia...contano solamente le fasce gol. Voi avete che per vincere bisogna comunque fare almeno 2 punti in più, in A no. Quindi 65-66...da voi è 1 a 1, in Coppa Italia è 0 - 1. Resta confermata la regola che in caso di 0 a 0, ma con scarto superiore a 10 punti, se uno dei due arriva almeno a 60 vince 1 a 0 (da voi si pareggia comunque 0 a 0.
3) Criteri di passaggio del turno
In uno scontro diretto, che consta di andata e ritorno, passa il turno il partecipante che ha realizzato il maggior numero di gol. In caso di parità si disputeranno i rigori, anche ad oltranza se necessario, ed in caso di ulteriore parità il maggior numero di punti. In caso di ulteriore parità vale la classifica in campionato ed in ultima ipotesi uno spareggio (ad oltranza se necessario, in caso di necessità a decidere è il sorteggio).
4) Specifica sui rigori
In caso di necessità di utilizzare il criterio dei rigori ai fini del passaggio del turno, si considera rigore segnato in caso di voto in pagella uguale o superiore a 6, mentre sbagliato se il voto in pagella è inferiore a 6. I cinque rigoristi, e gli eventuali rigoristi ad oltranza, sono definiti dal partecipante al momento della consegna delle formazioni. In caso di mancata consegna dei rigoristi si terrà conto della lista coincidente alla formazione consegnata.
Tolgo Alisson e prendo rafael cabral (napoli)
CAMPIONATO:
Reina
Rudiger
Conti
Masiello
Paletta
Gomez
Verdi
Pellegrini
Kalinic
Salah
Insigne
Isla
Zampano
Benali
El kaddouri
Borriello
Sepe
Rafael
COPPA:
Reina
Rudiger
Conti
Masiello
Paletta
Gomez
Verdi
Pellegrini
Kalinic
Salah
Insigne
Borriello
Babacar
Benali
El kaddouri
Krejci
Isla
Lichsteiner
Zampano
Sepe
Rafael
Rigoristi:
Gomez
Salah
Kalinic
Rudiger
Conti
Paletta
Masiello
Insigne
Verdi
Reina
Viviano
Castan
Danilo
Biraghi
Gonzalez
Khedira
Marchisio
Muntari
Laxalt
Immobile
Callejon
Panchina
Consigli
J.Jesus
Benatia
Cuadrado
Nagy
Mandzukic
Eder
hart
tomovic
bonucci
hoedt
perisic
f.anderson
dzemaili
saponara
dybala
muriel
ocampos
skorupsky
chiesa
regini
joao pedro
felipe
sanchez
meggiorini
Buffon
Cacciatore
Rispoli
Radu
Politano
Kessie
Spinazzola
Borja valero
Icardi
Keita
Simeone
Neto
El sha
Schick
Parolo
Allan
Romagnoli
Koulibaly
Sorrentino
Bruno Peres
Emerson
Alex Sandro
Iago Falque
Perotti
Mertens
Hamsik
Deulofeu
Inglese
Nestorovski
Panchina
Tatarusanu
Rosi
Widmer
Aleesami
Lulic
Joao Mario
Falcinelli
Sorrentino
Bruno Peres
Emerson
Alex Sandro
Iago Falque
Perotti
Mertens
Lulic
Deulofeu
Inglese
Nestorovski
Panchina
Tatarusanu
Rosi
Widmer
Aleesami
Hamsik
Joao Mario
Falcinelli
3-4-3
Szczesny
Manolas
Astori
D'Ambrosio
Baselli
Milinkovic
Birsa
Candreva
Ilicic
Belotti
Berardi
Handanovic
Fazio
Rossettini
Biglia
De Paul
Lapadula
Destro
CAMPIONATO:
Reina
Rudiger
Conti
Masiello
Paletta
Gomez
Verdi
Pellegrini
Kalinic
Salah
Borriello
Isla
Zampano
Benali
El kaddouri
Insigne
Sepe
Rafael
COPPA:
Reina
Rudiger
Conti
Masiello
Paletta
Gomez
Verdi
Pellegrini
Kalinic
Salah
Borriello
Insigne
Babacar
Isla
Lichsteiner
Zampano
Benali
El kaddouri
Krejci
Sepe
Rafael
Rigoristi:
Gomez
Salah
Kalinic
Rudiger
Conti
Borriello
Paletta
Masiello
Insigne
Verdi
Reina
STEFANO T / VALERIO
Reina (vvc)
Rudiger
Conti (vc)
Masiello
Paletta
Gomez (c)
Verdi
Pellegrini
Kalinic
Salah
Borriello
Isla
Zampano
Benali
El kaddouri
Insigne
Sepe
Rafael
STEFANO B / MATTIA
Szczesny
Manolas
Astori
D'Ambrosio
Baselli
Milinkovic
Birsa
Candreva (vvc)
Ilicic
Belotti
Berardi (vc)
Handanovic (c)
Fazio
Rossettini
Biglia
De Paul
Lapadula
Destro
GIUSEPPE S
Sorrentino
Bruno Peres
Emerson
Alex Sandro
Iago Falque
Perotti
Mertens (vc)
Lulic
Deulofeu
Inglese
Nestorovski
Tatarusanu
Rosi
Widmer
Aleesami
Hamsik (c)
Joao Mario
Falcinelli
ALESSANDRO R / SIMONE B
Buffon
Cacciatore
Rispoli
Radu
Politano
Kessie (vc)
Spinazzola
Borja valero (vvc)
Icardi
Keita
Simeone
Neto
El sha
Schick
Parolo
Allan
Romagnoli
Koulibaly
CRISTIAN / IVAN
Hart
Tomovic
Bonucci (c)
Hoedt
Perisic (vvc)
F. Anderson
Dzemaili
Saponara (vc)
Dybala
Muriel
Ocampos
Skorupsky
Chiesa
Regini
Joao Pedro
Felipe
Sanchez
Meggiorini
UGO / ANTONIO
Viviano
Castan
Danilo (vc)
Biraghi
Gonzalez
Khedira
Marchisio
Muntari
Laxalt
Immobile
Callejon
Consigli (c)
J.Jesus
Benatia
Cuadrado
Nagy
Mandzukic (vvc)
Eder
GIUSEPPE F
Scuffet
Caldara
Miranda
Acerbi (vvc)
Nainggolan (c)
Pjanic
Castro
Jankto
Dzeko (vc)
Petagna
Zapata
Izzo
Toloi
Gagliardini
Ljajic
Cerri
Pellissier
EMANUELE
Donnarumma
Barzagli (c)
Chiellini (vvc)
Albiol
Medel
Kucka
Padoin
Pasalic
Higuain (vc)
Bacca
Defrel
Gabriel
Zappacosta
D alves
Fofana
Lemina
Pinilla
Traycoscky
--COPPA ITALIA--
STEFANO T / VALERIO
Reina (vvc)
Rudiger
Conti (vc)
Masiello
Paletta
Gomez (c)
Verdi
Pellegrini
Kalinic
Salah
Borriello
Insigne
Babacar
Isla
Lichsteiner
Zampano
Benali
El kaddouri
Krejci
Sepe
Rafael
RIGORISTI
Gomez
Salah
Kalinic
Rudiger
Conti
Borriello
Paletta
Masiello
Insigne
Verdi
Reina
STEFANO T / VALERIO
Reina (vvc) sost Sepe sost Rafael 6-1
Rudiger 6+1
Conti (vc) 7.5+3
Masiello 6.5
Paletta 4.5-0.5-2
+2 modificatore
Gomez (c) 8.5+6+2 +1
Verdi 5.5
Pellegrini 6.5-0.5
Kalinic 5.5
Salah 7+1
Borriello 7+3
STEFANO B / MATTIA
Szczesny 6.5+0.5
Manolas 6
Astori 6
D'Ambrosio
Baselli 6
Milinkovic 6
Birsa 5.5
Candreva (vvc)
Ilicic 5.5
Belotti 7+3
Berardi (vc) 6.5+2
Pronti ad entrare:
Fazio 6
Biglia 6.5
GIUSEPPE S
Sorrentino sost Tatarusanu 6
Bruno Peres 5.5
Emerson sost Rosi 6.5-0.5
Alex Sandro sost Widmer 6
Iago Falque sv sost 4 d'ufficio
Perotti 6
Mertens (vc) 6.5+1
Lulic 6-0.5
Deulofeu 6.5
Inglese 5.5
Nestorovski 5.5
* Tipico esempio dove l'ordine della panchina, per le sostituzioni, diventa fondamentale. Visto che la panchina vedeva prima i difensori che i centrocampisti, il voto perso non è in difesa ma a centrocampo (dove poteva entrare Hamsik). Ovviamente, visto che si è perso voto per colpa di un SV... è 4 d'ufficio.
In sintesi... sempre meglio mettere una panchina "al contrario".. (il portiere, in ogni caso viene sostituito per primo).
ALESSANDRO R / SIMONE B
Buffon 6-1
Cacciatore 6
Rispoli 6
Radu 5.5
Politano 6
Kessie (vc) 7-0.5
Spinazzola 7+1
Borja valero (vvc) 6.5
Icardi
Keita 6.5-0.5
Simeone 5
Pronti ad entrare
El shaarawy sost Schick
Parolo 6
CRISTIAN / IVAN
Hart 5.5-2
Tomovic 6-0.5
Bonucci (c) 6
Hoedt 5.5-0.5
Perisic (vvc)
F. Anderson 6.5+1
Dzemaili 6
Saponara (vc) 6
Dybala sv sost Chiesa sv sost Meggiorini 5.5
Muriel
Ocampos 5.5
Pronti ad entrare:
Regini
Joao Pedro 6
Felipe sost
Sanchez 6.5
UGO / ANTONIO
Viviano
Castan sost
Danilo (vc) 5.5
Biraghi 6-0.5
Gonzalez 6+3
Khedira 6.5+3
Marchisio 6
Muntari 6
Laxalt 4.5
Immobile 7+3
Callejon 5.5
Pronti ad entrare:
Consigli (c) 6-2-1
Juan Jesus sv sost Benatia sost Cuadrado 5.5
* L'autogol subito dal portiere non vale anche come gol subito
GIUSEPPE F
Scuffet 7-2
Caldara 7+3
Miranda
Acerbi (vvc) 5.5
Nainggolan (c) 6.5
Pjanic 6+1
Castro 6.5+1-0.5
Jankto 7+3-0.5
Dzeko (vc) 7.5+6
Petagna 7+1
Zapata 6.5
Pronto ad entrare:
Izzo 4.5
EMANUELE
Donnarumma 4.5-1
Barzagli (c) sost Zappacosta 6.5+1
Chiellini (vvc) 6.5
Albiol 6
Medel
Kucka 5.5
Padoin 6
Pasalic 6.5+3
Higuain (vc) 5.5
Bacca 5.5
Defrel 5.5
Pronto ad entrare:
Fofana sost Lemina 5
STEFANO T / VALERIO
Reina (vvc) sost Sepe sost Rafael 6-1
Rudiger 6+1
Conti (vc) 7.5+3
Masiello 6.5
Paletta 4.5-0.5-2
+2 modificatore
Gomez (c) 8.5+6+2 +1
Verdi 5.5
Pellegrini 6.5-0.5
Kalinic 5.5
Salah 7+1
Borriello 7+3
STEFANO B / MATTIA
Szczesny 6.5+0.5
Manolas 6
Astori 6
D'Ambrosio 6+3
Baselli 6
Milinkovic 6
Birsa 5.5
Candreva (vvc) 5.5
Ilicic 5.5
Belotti 7+3
Berardi (vc) 6.5+2
GIUSEPPE S
Sorrentino sost Tatarusanu 6
Bruno Peres 5.5
Emerson sost Rosi 6.5-0.5
Alex Sandro sost Widmer 6
Iago Falque sv sost 4 d'ufficio
Perotti 6
Mertens (vc) 6.5+1
Lulic 6-0.5
Deulofeu 6.5
Inglese 5.5
Nestorovski 5.5
* Tipico esempio dove l'ordine della panchina, per le sostituzioni, diventa fondamentale. Visto che la panchina vedeva prima i difensori che i centrocampisti, il voto perso non è in difesa ma a centrocampo (dove poteva entrare Hamsik). Ovviamente, visto che si è perso voto per colpa di un SV... è 4 d'ufficio.
In sintesi... sempre meglio mettere una panchina "al contrario".. (il portiere, in ogni caso viene sostituito per primo).
ALESSANDRO R / SIMONE B
Buffon 6-1
Cacciatore 6
Rispoli 6
Radu 5.5
Politano 6
Kessie (vc) 7-0.5
Spinazzola 7+1
Borja valero (vvc) 6.5
Icardi 5
Keita 6.5-0.5
Simeone 5
CRISTIAN / IVAN
Hart 5.5-2
Tomovic 6-0.5
Bonucci (c) 6
Hoedt 5.5-0.5
Perisic (vvc) 5.5
F. Anderson 6.5+1
Dzemaili 6
Saponara (vc) 6
Dybala sv sost Chiesa sv sost Meggiorini 5.5
Muriel sost Regini 6
Ocampos 5.5
UGO / ANTONIO
Viviano 6.5-1
Castan sost Juan Jesus sv sost Benatia sost Cuadrado 5.5
Danilo (vc) 5.5
Biraghi 6-0.5
Gonzalez 6+3
Khedira 6.5+3
Marchisio 6
Muntari 6
Laxalt 4.5
Immobile 7+3
Callejon 5.5
GIUSEPPE F
Scuffet 7-2
Caldara 7+3
Miranda 6-0.5
Acerbi (vvc) 5.5
Nainggolan (c) 6.5
Pjanic 6+1
Castro 6.5+1-0.5
Jankto 7+3-0.5
Dzeko (vc) 7.5+6
Petagna 7+1
Zapata 6.5
EMANUELE
Donnarumma 4.5-1
Barzagli (c) sost Zappacosta 6.5+1
Chiellini (vvc) 6.5
Albiol 6
Medel 5.5
Kucka 5.5
Padoin 6
Pasalic 6.5+3
Higuain (vc) 5.5
Bacca 5.5
Defrel 5.5
Posta un commento